top
Anno Santo Giubilare – Proposte Diocesane
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Anno Santo Giubilare – Proposte Diocesane

Ci sono alcune parole chiave, tratte dalla Bolla di indizione del Giubileo di Papa Francesco, Spes non confundit, che ci aiutano a comprendere il significato dell’Anno Santo.

Che cosa significa e che cosa rappresenta per la vita del credente e per la fede della Chiesa questo tempo particolare, che il Papa ha voluto declinare sotto il segno della speranza e del pellegrinaggio?

 

PORTA SANTA

Cosa significa l’apertura della Porta Santa?

L’apertura della Porta Santa ha un profondo significato spirituale e simbolico. La porta rappresenta Cristo, che ha detto di sé “Io sono la porta” (Gv 10,9). Varcarla significa entrare nella grazia di Dio e ottenere l’indulgenza giubilare.

Normalmente questa porta viene murata alla fine di ogni Anno Santo per essere riaperta solo all’inizio del successivo Giubileo. Rompere questo muro è come infrangere la barriera che separa l’uomo da Dio a causa del peccato.

L’apertura della Porta Santa segna simbolicamente l’inizio di un tempo di rinnovamento spirituale per la Chiesa e per i fedeli. Attraversarla diventa un pellegrinaggio che invita alla conversione e alla riscoperta della misericordia di Dio.

La Pasqua è un passaggio. Per i cristiani è il cammino verso una vita nuova, verso la salvezza. Anche il Giubileo è un varco da aprire. Una soglia da oltrepassare nel solco del perdono. L’apertura della Porta Santa, segno del passaggio aperto da Cristo, è dunque l’inizio dell’Anno Santo.

 

Per la prima volta è stata aperta da Papa Martino V, nel Giubileo straordinario del 1423, per accedere alla Basilica Lateranense. È stato poi Papa Alessandro VI ad apire per la prima volta, nel Natale del 1499, la Porta Santa nella Basilica Vaticana. Il rito è rimasto pressoché immutato, nel corso dei secoli, fino all’Anno Santo del 2000.

 

“Andare pellegrini ai santuari è una delle espressioni più eloquenti della fede del popolo di Dio, e manifesta la pietà di generazioni di persone, che con semplicità hanno creduto e si sono affidate all’intercessione della Vergine Maria e dei Santi… Sarebbe un errore ritenere che chi va in pellegrinaggio viva una spiritualità non personale ma “di massa”. In realtà, il pellegrino porta con sé la propria storia, la propria fede, luci e ombre della propria vita. Ognuno porta nel cuore un desiderio speciale e una preghiera particolare

(Papa Francesco)

 

“Il Giubileo Ordinario terminerà con la chiusura della Porta Santa della Basilica papale di San Pietro in Vaticano il 6 gennaio 2026, Epifania del Signore.

Possa la luce della speranza cristiana raggiungere ogni persona, come messaggio dell’amore di Dio rivolto a tutti! E possa la Chiesa essere testimone fedele di questo annuncio in ogni parte del mondo! (Spes non Confundit)

Dettagli dell'evento
09. 02. 2025.
8:00 - 17:00

Dove siamo

Piazza Santa Maria Assunta, 1.
20090 | Buccinasco (MI)

Segreteria – Tel. +39 02 45713603

Email: parrocchiarbassunta@gmail.com

 

I prossimi eventi
Marzo 10 @ 8:00 - Aprile 20 @ 17:00
Marzo 2 @ 8:00 - Aprile 9 @ 21:00