Caritas Parrocchiale di Romano Banco
La Caritas Parrocchiale di Romano Banco, attraverso i servizi attivati, Centro di ascolto – Guardaroba – Laboratorio sartoriale
vuole essere un segno della prossimità e dell’attenzione alle persone più bisognose.
INIZIATIVE SOLIDALI – SPESA SOSPESA
La Caritas Parrocchiale, in collaborazione con la Merceria Il Bozzolo lancia l’iniziativa SPESA SOSPESA, per aiutare chi è in difficoltà.
Per informazioni chiama +39 328 894 6667
CENTRO D’ASCOLTO
E’ uno strumento promosso dalla Caritas per accogliere coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno dell’intera comunità.
L’ASCOLTO è il cuore del suo servizio. Dall’ascolto conseguono le azioni:
- a) offrire una prima risposta ai bisogni più urgenti attraverso il coinvolgimento della comunità ecclesiale e del territorio;
- b) aiutare a leggere la situazione e ad individuare le possibili risposte facilitando il contatto con i servizi del territorio e l’attivazione delle risorse disponibili;
- c) sostenere la persona nella ricerca di possibili strategie per affrontare la situazione, nell’attivazione di relazioni costruttive, nella promozione della fiducia in se stessa e negli altri.
Nel suo compito di ORIENTAMENTO e ACCOMPAGNAMENTO, il Centro d’Ascolto assume una funzione di collegamento e mediazione fra la persona in difficoltà, la rete dei servizi e le risorse della comunità.
Può compiere un’azione fondamentale nell’informare e motivare la persona in condizione di bisogno, attivando anzitutto le sue potenzialità.
Significa agire in un’ottica promozionale che considera la persona protagonista nella ricerca delle risposte alle proprie necessità.
GUARDAROBA 0-14 ANNI
Il Guardaroba raccoglie prevalentemente abiti, scarpe, accessori … da 0 a 14 anni, ma anche biancheria per la casa, giochi, attrezzatura per l’infanzia … frutto della generosità della comunità. Seleziona tutto quanto ricevuto e lo offre in base alle necessità delle persone.Tale gesto vuole essere per tutti – per chi dona e per chi riceve – l’espressione della condivisione fraterna.
L’attività del guardaroba si apre anche ad iniziative di più ampio respiro come l’aiuto ai senza tetto (con coperte, indumenti) alle associazioni caritative locali (come “Le Vispe” di Zibido San Giacomo o la casa di accoglienza a Monte Cremasco). Parecchi scatoloni di abiti vengono inviati verso località lontane come l’India o presidi medici verso la Romania.
LABORATORIO SARTORIALE
LABORATORIO SARTORIALE STORICO DI PLURIENNALE ESPERIENZA
Il laboratorio esegue riparazioni sartoriali e supporta con la propria attività le celebrazioni liturgiche, come il confezionamento dei camicini per i battesimi e qualsiasi interventi necessario come nell’ambito parrocchiale.
OGNI MARTEDI’ E GIOVEDI’ DALLE 15.30 ALLE 18.00
CI OCCUPIAMO DI: ORLI A PANTALONI E GONNE, CAMBIO CERNIERA, FODERA TASCHE A PANTALONI, STRINGERE, ACCORCIARE PANTALONI E GONNE, SOSTITUZIONE FODERA A INTERNI GIACCHE E MANICHE, SOSTITUZIONE FODERA A CAPPOTTI, CAMBIO CERNIERA A GIUBBOTTI
VALUTIAMO QUALSIASI RICHIESTA SARTORIALE DI ALTRO TIPO
Siamo in Piazza Assunta, 1 di fronte alla Parrocchia insegna CARITAS
CONTATTI E ORARI
CENTRO DI ASCOLTO
Il Centro di Ascolto aggiorna i suoi orari come segue:
- Mer 6 Aprile 2022 – dalle 16.30 alle 18.00
- Mer 13 Aprile 2022 – dalle 16.30 alle 18.00
- Mer 20 Aprile 2022 – dalle 16.30 alle 18.00
- Gio 28 Aprile 2022 – dalle 16.30 alle 18.00
Si riceve solo ed esclusivamente per appuntamento.
Telefonare al 388/4839473
CENTRO DI ASCOLTO – VIA ROMA 7, BUCCINASCO 20090 (MI)
GUARDAROBA
PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI, TELEFONATE E MESSAGGI WHATSAPP.
VI RISPONDEREMO APPENA POSSIBILE
Si raccomanda l’appuntamento | Tel. +39 328 894 6667
Orari: lunedì dalle 9.30 alle 11.00, mercoledì dalle 15.30 alle 19.00
DEVI RITIRARE?
PRENDI APPUNTAMENTO TELEFONICO 3288946667
DEVI CONSEGNARE?
PRENDI APPUNTAMENTO TELEFONICO 3288946667
LABORATORIO SARTORIALE
Orari: martedì dalle 15.30 alle 18.00, giovedì dalle 15.00 alle 18.00
Non potrà essere accolta più di una persona alla volta fino al termine dell’emergenza Covid-19
Abbiamo bisogno di...
- ABBIGLIAMENTO 0-16 ANNI
- ATTREZZATURA PER L’INFANZIA
- BIANCHERIA PER LA CASA IN OTTIMO STATO
- PANNOLONI PER ADULTI
- Spazio deposito per Caritas.
Abbiamo bisogno della tua generosità: se hai a disposizione uno spazio come una cantina, un box, un piccolo magazzino che possiamo usare come deposito, contattaci.
Caritas Diocesana
Cassonetto Dona Valore
È stato posizionato sul sagrato della Chiesa, il cassonetto giallo per la raccolta di abiti smessi, della Catena “Dona Valore” della Caritas Diocesana di Milano.
- Gli abiti per 0-14 anni e quello che volete sia consegnato alle nostre
famiglie bisognose, consegnatelo direttamente in sede Caritas alle mamme
incaricate. - Quello che viene messo nel cassonetto lo ritira invece la Diocesi.

Iscriviti
Scommettere sulla carità
E' l'ora di una nuova 'fantasia della carità'
E’ l’ora di una nuova “fantasia della carità”,
che si dispieghi non tanto e non solo
nell’efficacia dei soccorsi prestati,
ma nella capacità di farsi vicini, solidali con chi soffre,
così che il gesto di aiuto sia sentito
non come obolo umiliante, ma come fraterna condivisione,
Dobbiamo per questo fare in modo
Che i poveri si sentano, in ogni comunità cristiana,
come “a casa loro”.
Non sarebbe, questo stile,
la più grande ed efficace presentazione
della buona novella del Regno?
Senza questa forma di evangelizzazione,
compiuta attraverso la carità
e la testimonianza della povertà cristiana,
l’annuncio del Vangelo, che pur è la prima carità,
rischia di essere incompreso
o di affogare in quel mare di parole
a cui l’odierna società della comunicazione
quotidianamente ci espone.
La carità delle opere assicura una forza inequivocabile
Alla carità delle parole.
Giovanni Paolo II | Novo Millennio Ineunte, 50 – Roma, 6 gennaio 2001